Lanciare il riso agli sposi è augurio di prosperità. Pare che il tutto risalga a una leggenda cinese che ha come protagonista un genio buono che fa nascere da una palude i germogli di riso. Nell'antica Roma al posto del riso si lanciava del grano, simbolo anch'esso di prosperità. In molti paesi dell'italia il riso, insieme ai confetti, si lancia anche quando gli sposi escono dalla casa natia per recarsi all'altare. Insomma, il riso non può mancare nelle cerimonie di matrimonio. E di certo non poteva mancare al mio matrimonio. E dato che io sono un po' megalomane di riso da far lanciare ai miei invitati ne ho preparato tantissimo: 1 chilo di riso ci è piovuto a dosso al termine della cerimonia!!! Naturalmente ho preparato io tutti i cartocci colmi di riso. Ho solo fatto un piccolissimo errore! Mi sono scordata di lavare il riso. Più che scordata, non sapevo che il riso andasse lavato pena il ritrovarsi l'amido bianco sui vestiti. Che poi ...