Passa ai contenuti principali

#sottouncielodistelle...c'è anche la mia stella!


Lo scorso anno, di questi tempi, a Federica e Fabiola e a me arrivava la mail con cui Paratissima ci annunciava che saremmo state blogger media partner della didicesima edizione di Paratissima con il nostro neonato blog Ispirazioninfiera.

Il tema dello scorso anno di Paratissima era "to the stars" e noi tre siamo state letteralmente catapultate tra le stelle!


Con questa premessa, quando ho saputo che Manualmente stava organizzando una istallazione di stelle handmade realizzate dalle creative di tuta Italia come omaggio alla loro magia portatrice di speranza e di desideri, ho pensato che fosse un po' più di una coincidenza: tornare anche questo autunno a Torino non in carne e ossa ma sotto forma di stella creata da me!

Non ci ho pensato due volte!

Ho subito pensato che volto dare alla mia stella. Gli organizzatori di Manualmente hanno solo dato il limite di grandezza (non più di 30 cm) ma la scelta dei materiali lì'hanno lasciata libera.

A me è venuta in mente l'idea di realizzarne una grande in feltro con due grandi occhi e un bel sorriso.

Il dubbio che fosse un po' troppo poco seria, una stella del genere, mi è venuto. Così sono andata a curiosare nei blog delle testimonial scelte da Manualmente  


E tutti i miei dubbi sono scomparsi.

Così nel giro di una sera ho tagliato, cucito e imbottito la mia stella che ora e sul mio comò in attesa di essere spedita!

Al termine del Salone, l’installazione sarà donata al Planetario di Torino in occasione dei 10 anni di INFINI.TO la serie di eventi diffusi sul territorio che dal 28 settembre all’8 ottobre celebrerà i 10 anni di attività dell’interattivo science centre dedicato all’approfondimento di temi astronomici.

Al termine, le stelle verranno confezionate e donate ai bambini che faranno visita al Planetario. Un motivo in più, quest'ultimo, per partecipare!


Commenti

  1. Bellissima iniziativa!!!
    E comunque la stella con la faccia ci sta tutta!

    RispondiElimina
  2. Thanks for sharing the info, keep up the good work going.... I really enjoyed exploring your site. Buy Instagram Followers In Dubai

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.