Passa ai contenuti principali

Sal 2015: albero di Natale yo-yo

 
Sono lieta di presentarvi il progetto al quale ho lavorato in quest'ultimo periodo.
Quest'anno non mi va di lavorare da sola ai progetti natalizi, ho voglia di pasticciare in compagnia insieme a voi.
Sì, ma come? L'idea di organizzare un workshop a casa mia mi è venuta, non lo posso negare, ma l'organizzazione familiare e l'organizzazione degli spazi di casa non lo consentono.
Allora ho deciso di lavorare insieme a voi qui sul blog, nella mia casa virtuale organizzando un SAL che ci vedrà impegnate per tutto il mese di Novembre.

Che cosa è un SAL? Ora ve lo spiego!
S.A.L. significa letteralmente Stato Avanzamento Lavori. In pratica si tratta di fare qualche cosa insieme e avere degli appuntamenti fissi durante i quali confrontarsi.
Il progetto che ho scelto di realizzare insieme a voi è semplice e d'effetto. E' un alberello di Natale realizzato usando la tecnica del Patchwork del fiore Yo-Yo. C'è da usare l'ago e il filo, ma nulla di impossibile!
 
 
Io pubblicherò il tutorial a puntate. Ogni mercoledì per tre settimane troverete, qui sul blog, le spiegazioni per procedere con il lavoro. Alla fine mi piacerebbe raccogliere tutti i vostri lavori in un unico post. Perché voi non mi lascerete sola soletta a lavorare, vero??? Siete pronti tutti a partecipare a questa avventura?
Vi do appuntamento il 4 novembre per la lista dei materiali che vi occorreranno!

Commenti

  1. Ma certo Barbara. Bellissima idea. Ti seguo. Kiss

    RispondiElimina
  2. mmmmmm adoro questa tecnica .... sono alle prime armi ma mi piace da impazzire ..... alberello troppo simpatico ... ci penso ....

    RispondiElimina
  3. Che bello! Allora vi aspetto tutte mercoledì per la lista dei materiali.

    RispondiElimina
  4. Mi credi che quest'anno non ho fatto neppure mezzo lavoretto di Natale?
    Questo alberello è davvero carino.
    Me lo tengo per il prossimo anno!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ne ho i due in croce! Mi manca di preparare il centrotavola per il 24 e i segnaposto e poi vado in ferie!!!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.