Questo è l'ultimo post semi estivo che scrivo. Dalla prossima volta, ve lo prometto, cominceremo a entrare nell'atmosfera di Halloween con un serie di post per preparare una festa in perfetto stile mostruoso!
Questa estate, dicevo, siamo stati anche qualche giorno al mare.
La considererei, la vacanza al mare, una esperienza apocalittica: pioggia, mare mosso (che me lo dovevo aspettare dato che Carducci scriveva "sotto al maestrale urla e biancheggia il mare"), boongalow allagato (acqua che veniva giù inesorabilmete dal tetto), gamberetti di fiume ghe uscivano dalle fogne e bambini intenti a raccoglierli con i retini (vi giuri pensavo che stessero dando la caccia a dei topi visto che gridavano "prendilo prendilo, acchiappa acchiappa!), mare invaso dalle meduse... insomma quasi quasi era meglio se restavamo a casa!
Comunque noi non è che ci siamo persi d'animo e visto che non si poteva fare il bagno abbiamo aguzzato l'ingegno e ci siamo inventati giochi nuovi.
La battigia ci regalava dei bellissimi sassi con cui giocare e noi non ci siamo fatti scappare l'occasione.
Abbiamo preso il secchiello e siamo andati a raccoglierli. abbiamo portato il nostro bottino sotto all'ombrellone e abbiamo studiatoper bene le forme dei nostri sassi e poi abbiamo cominciato a giocare.
Abbiamo usato i sassi come tanti pezzi di un puzzle e sotto ai nostri occhi, con un po' di magia e tanta immaginazione, si sono composte figure e dalle figure sono nate storie.
Un fiore dal nome Fiordaliso che passeggiava sulla spiaggia in cerca di conchiglie.
L'impronta di un essere non meglio identificato che si aggira tra gli ombrelloni a caccia di piedini di bambini.
Una barchetta pronta per salpare nel mare infinito.
E anche una vacanza non perfetta dal punto di vista ambientale, è stata ugualmente divertente e magica!
Lo so, mi ripeto!!!!
RispondiEliminaBravo l'Ometto, ma soprattutto brava tu, che riesci sempre ad inventare qualcosa!!!!
Comincio ad annaspare e a finire le mie risorse ;)
EliminaChe grande magia sanno fare questi piccoletti: farci viaggiare fra fantasia ed emozioni!
RispondiEliminaLoro hanno la mente libera da preconcetti è per questo che riescono a vedere oltre le cose con più facilità rispetto agli adulti.
EliminaQuesto gioco lo facciamo anche noi, che di sassi e sabbia ne abbiamo in abbondanza tutto l'anno! E' meraviglioso vedere come i bambini possano esprimersi in certe "tecniche" meglio di noi <3
RispondiElimina