I telefoni colorati, laccati, dalle mille forme erano ancora lontani dall'entrare nelle nostre case. E poi io ho dei nonni particolarmente conservatori... a casa di mia nonna questo telefono è rimasto in uso fino a una decina di anni fa!
E proprio perché è rimasto a lungo in casa che poi io ho avuto la possibilità di decorarlo, di cambiarne il colore ... di farlo diventare un complemento d'arredo un po' retrò, insomma!
Il progetto è di qualche anno fa e per questo non ho le foto delle fasi della realizzazione, posso dirvi, però, le tecniche che ho usato per decorarlo.
Per prima cosa ho smontato il disco e ho pulito per bene il telefono. Ho poi decorato con la tecnica del crackle: una base di colore acrilico marrone terra di siena, la vernice crackle media e poi l'acrilico giallo ocra che asciugandosi, si crepa e da l'effetto che vedete in foto.
Quando anche l'ultimo strato di colore si è asciugato ho decorato con della carta per decoupage. Ho poi lucidato tutto con la vernice di finitura trasparente.
Ora tocca a voi mettervi all'opera con "I Mitici anni '80"! Sono curiosissima di vedere i vostri progetti a tema e di scoprire le vostre "Ispirazioni"!!!
Si sono lasciati ispirare insieme a noi
uao è bellissimo ... mi raccomando non ridere ... io ce l'ho ancora al naturale .... funziona ... che lo cambio a fare ....!!! e me lo tengo così ... un abbraccio
RispondiEliminaE fai benissimo!!!
EliminaBello si, molto bello!!! Magari lo avessi ancora anche io... ti ruberei subitissimo l'idea!
RispondiEliminaMi piace troppo questa ispirazione, bravissima comare <3 <3 <3
Grazie Fabiola!
EliminaL'ho avuto anche io fino a non molti anni fa, poi lo abbiamo tolto per usare un telefono portatile maaaaa c'è ancora e quasi quasi, prima o poi, lo trasformerò anche io =)
RispondiEliminaComplimenti e buon pomeriggio!!!
E io aspetto di vedere la tua trasformazione!
EliminaSuper fighissimo!!!!
RispondiEliminaRestyling e vintage: accoppiata perfetta.
Brava la nostra Comare Maggiore!
ma quale Comare Maggiore!!!
EliminaChe meraviglia questo telefono!
RispondiEliminaBrava che non l'hai butta buttato dopo che i tuoi nonni l'hanno smesso... Dovessi vedere com'è quello a casa dei miei nonni (e che mia zia ancora usa): è uno di quelli a parete... antichissimo... sarei decisamente fuori tema: mi sa che risale agli anni 60/70 😜
Quanto mi piacevano quelli a parete!!!
EliminaMi piaceee !!!! Anche io ne volevo fare uno ai tempi del decoupage ma non ne ho mai trovato uno....(gratis) ahahah
RispondiEliminaIn realtà è un lavoraccio... soprattutto quando decori la cornetta che non sai da che parte tenerla!!!
EliminaAh ah ah ... Bella questa!
EliminaNe avevo uno anch'io grigio e uno boudeaux, ma non so più dove sono finiti :O
RispondiEliminaL'idea e il risultato sono splendidi ad ogni modo.
Forte!
Marina
<3<3<3
Elimina