Passa ai contenuti principali

Ispirazioni & Co. - Parigi 1 - spilla a forma di gatto


Buon Anno a tutti! Pronti per lasciarvi ispirare???
Di che cosa sto parlando? Vi siete persi il post di presentazione? Allora vi faccio un piccolo ripasso.

Ogni martedì del mese lanceremo un argomento dal quale trarremo io e le altre tre comari
Fabiola Federica Rosalba le nostre ispirazioni.
Va be' tante parole e ancora non vi ho detto la prima ispirazione!

A voi cosa fa venire in mente Parigi???

Io mi sono fatta da questa magica città e vi presento il mio  chat noir: una grande spilla un panno che a me piace proprio molto!


Cosa centra un gatto nero con Parigi? Ora ve lo spiego!

Le Chat noir (Il Gatto nero) fu un celebre locale adibito a spettacoli di teatro delle ombre e di cabaret. Fu uno dei principali luoghi d'incontro della Parigi-bene ed il simbolo della Boheme alla fine del XIX secolo.

Io ho preso in prestito questo simbolo di Parigi, ho disegnato una sagoma di gatto su un foglio di carta,



ho riportato il disegno  per due volte sul pannolenci nero e poi ho cucito insieme le due sagome con il filo da ricamo giallo.



Con lo stesso filo ho ricamato gli occhi. Una spilla da balia cucita sul retro ha fatto diventare il gatto una spilla.

E a voi cosa fa venire in mente Parigi? Aprite le vostre menti e pensate a ricette, lavori di cucito creativo, lavori di riciclo...insomma va bene tutto purché ricordi questa splendida città.

Aspetto i link con le vostre ispirazioni! Io per il momento vi do appuntamento a martedì prossimo sul blog di Fabiola per scoprire il suo progetto ispirato a Parigi!





Hanno partecipato alla raccolta:

Commenti

  1. TU SEI UN MITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
    Ecco cosa c'entravano i gatti!!!
    Grandissima idea, grande inizio, strepitosa Barbara!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il post più tormentato della storia del blog! Altro che mito!!!

      Elimina
    2. Ma tu sei come un pittore impressionista!!! Dal tormento nascono i capolavori ....

      Elimina
  2. Ottima idea (quella delle ispirazioni) e fantastica quella del micio!!!! Complimenti!!!

    RispondiElimina
  3. Bellissimoooo! Grande Barbara! Tres jolie ♡♡♡
    Largo alla creatività! Miaoooooo ;-))

    RispondiElimina
  4. Effettivamente è proprio così, quando vedo un gatto con quel tipo di forma, inevitabilmente, penso a Parigi!!!

    RispondiElimina
  5. Bellissimo! Io non so nulla di Parigi, dei suoi locali e questo Chat Noir mi è proprio simpatico!

    RispondiElimina
  6. Ma che bella ispirazione!
    Mumble mumble, devo far lavorare le mie cellule grigie!
    Per ora un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  7. Bellissima ispirazione, sia quella dell'iniziativa che quella del tuo gatto nero. =)
    Dani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Daniela! Guarda che voglio vedere all'opera anche te!!!

      Elimina
  8. Proverò a creare qualcosa. Bellissima iniziativa.

    RispondiElimina
  9. ma caspita ... davvero una bellissima idea .... un connubio perfetto a pensarci ... davvero la cosa che mi fa più ridere che la prima è stata la nostra Squitty ... ha visto il gatto e si è buttata ...........
    metterò in moto i neuroni ... prima li cerco ....
    giusi

    RispondiElimina
  10. Grazie per l'invito! Ho aggiunto il mio vecchio post, sperando di fare cosa gradita! Magari il mio tutorial può tornare utile.
    Un caro saluto e complimenti a tutte per le idee deliziose!
    Carla

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!!! Il tuo tutorial è bellissimo e sicuramente sarà di aiuto a molte!!!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.