Avete mai chiesto a vostro figlio quali tipi di emozione conosce?
Io l'ho domandato all'Ometto e la sua risposta è stata:
Allora gli ho chiesto se fosse in grado di disegnare queste emozioni.
Abbiamo preso carta, pennarelli e una ciotolina e ci siamo messi al lavoro.
Con l'aiuto della ciotolina ho tracciato, su un foglio bianco, quattro cerchi (uno per ogni emozione conosciuta dall'Ometto).
Ho, poi passato il foglio all'Ometto e gli ho chiesto di disegnare all'interno di ciascun cerchio un'emozione.
L'Ometto ha disegnato tre Minion gialli (è la fissazione del momento) e uno viola (quello furibondo).
Abbiamo ritagliato i cerchi delle emozioni e li abbiamo incollati con la colla stick su una cannuccia e abbiamo formato la nostra paletta delle emozioni.
Io l'ho domandato all'Ometto e la sua risposta è stata:
- felice
- triste
- pensieroso
- furibondo
Allora gli ho chiesto se fosse in grado di disegnare queste emozioni.
Abbiamo preso carta, pennarelli e una ciotolina e ci siamo messi al lavoro.
Con l'aiuto della ciotolina ho tracciato, su un foglio bianco, quattro cerchi (uno per ogni emozione conosciuta dall'Ometto).
Ho, poi passato il foglio all'Ometto e gli ho chiesto di disegnare all'interno di ciascun cerchio un'emozione.
L'Ometto ha disegnato tre Minion gialli (è la fissazione del momento) e uno viola (quello furibondo).
Abbiamo ritagliato i cerchi delle emozioni e li abbiamo incollati con la colla stick su una cannuccia e abbiamo formato la nostra paletta delle emozioni.
Ma che bella idea disegnare le emozioni
RispondiEliminaCiao
Norma
Questa cosa delle emozioni non l'ho mai fatta... ma mi hai incuriosito moltissimo! (i Minion di tuo figlio sono bellissimi!!)
RispondiEliminaIo ho proposto il gioco perché ci sono stati dei problemi in classe e volevo capire se lui ne stava risentendo. E comunque è un gioco che può riservare delle sorprese.
RispondiEliminaGrazie Norma della visita!
RispondiElimina