Passa ai contenuti principali

Bomba di semi fai da te + vaso decorato

Allo Gnomo piace veder nascere le piante. Già l’anno scorso avevamo piantato semi di petunia e (miracolosamente) erano cresciute piantine che poi avevano fatto fiori che poi erano ridiventati semi.

E quest’anno ci riproviamo con un ‘idea un po’ diversa: una bomba di semi.

L’idea me l’ha data la mia BlogPal Norma e se andate a leggere il suo post troverete tutte spiegazioni sulle seed-bombs e sulla sua esperienza negli USA.

In città di solito non abbiamo a disposizione grandi spazi e la realizzazione della mia bomba di semi non è paragonabile a una seeb-bomb autentica, però rimane comunque un’idea regalo carina e istruttiva.

Vediamo allora i materiali occorrenti per la nostra seed-bomb casereccia

Ovatta
Lenticchie
Pezza di lino


Realizzazione: poggiamo un po’ di semi di lenticchie dentro all'ovatta facciamo, una pallina



Chiudiamo, poi, la pallina di ovatta dentro a una pezza di lino.


I semi di lenticchia germogliano nell'ovatta umida in 5 - 6 giorni. Quando vorremo usare la nostra bomba di semi non dovremo far altro che inumidire l’ovatta e aspettare.

Una volta che le le piantine saranno germogliate potremo mettere ovatta e germogli in un vaso di terra magari decorato da noi con pois colorati.




Ho scelto di usare i semi di lenticchia perché è una pianta del nostro territorio, perché in primavera ha una bella fioritura e perché avevo una busta di lenticchie aperta in dispensa.

La bomba di semi sarà uno dei regali del calendario dell’avvento di mio figlio.

Commenti

  1. Ma sei un genio!!!!! Ma dove le tiri fuori tutte 'ste idee? Più che altro dove trovi il tempo per fare tutto quello che fai?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma quale genio! Dopo anni di blog e un bimbo curioso da intrattenere poi le idee vengono fuori! E comunque l'idea iniziale non è la mia ma della mia Blogpal Norma. E comunque io penso in macchina quando torno da lavorare, che tanto c'è traffico, si va piano e la strada è lunga ;)

      Elimina
  2. É un genio pure lei naturalmente, non la volevo dimenticare! Viva il traffico allora. No, direi di no. Io la macchina non la uso mai, mi muovo a piedi: tre minuti di coda mi fanno uscire di testa. Io penso di notte, come avrai intuito!

    RispondiElimina
  3. Grazie ragazze, sono contenta che vi sia piaciuta la mia idea ma senza Barbara non si sarebbe mai tradotto nella nostra realtà dove gli spazi sono decisamente più ridotti. Mi piace moltissimo l'idea di regalarli nel calendario dell'Avvento, regalare semi è regalare vita, è bello che i bambini inizino a imparare che la Natura va curata e dopo darà tante soddisfazioni. Per me è invidia pura perché non ho proprio il pollice verde, riesco a far morire persino le piante grasse ed ho fatto perdere le foglie ad una pianta di plastica.
    Grazie Barbara per questa bellissima esperienza che mi ha permesso di conoscerti.
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.