Passa ai contenuti principali

... a volte ritornano



Il fatto è che non avendo una craft room, non avendo un armadio dedicato a contenere esclusivamente il materiale creativo, finisce che il suddetto si trovi un po' ovunque.

Il fatto è che qualche hanno fa avevo comprato una cosa veramente inutile (almeno per me), ma che aveva una forma che mi piaceva tanto: sul cartellino c'era scritto che era uno spargi fiamma.

Il fatto è che avevo pensato di utilizzare lo spargi fiamma come base per un ricamo a punto croce e che il progetto si sia ben presto arenato.


Il fatto è che qualche giorno fa, rimettendo a posto le scatole inserite nella mia expedit è uscito fuori per magia lo spargi fiamma.

A volte le cose ti ritornano in mano come per magia e riesci a vederle con un'altra prospettiva.

Ed ecco che con un po' di colla a caldo e tre girasoli riesci a trasformare uno spargifiamma in una decorazione per la cucina e andare anche fiera del risultato. E pensare che per anni quell'affare tondo era rimasto chiuso in un cassetto!

Con questo post partecipo alla staffetta Di Blog in Blog
Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blogger su un argomento prestabilito. Prossimo appuntamento 15 luglio









Commenti

  1. Bellissimo il quadretto con i girasoli... ma l'idea di usare lo spargifiamma per il ricamo a punto croce non mi sarebbe davvero mai venuta!!! Devo assolutamente provare... GRAZIE MILLE PER L'IDEA!!!

    RispondiElimina
  2. Ho un grosso grazie, anche per te, qui: http://mammabook.blogspot.de/2013/06/riciclo-creativo-per-bambini-2013-mammabook-grazie.html

    RispondiElimina
  3. Oh beh, io la craft room ce l'ho da poco ma non sai quante volte mi capita! Forse tengo troppa roba hehehe!
    Comunque bravissima, è bello reinventare le cose!

    RispondiElimina
  4. nonna diceva "la casa nasconde ma non ruba"
    è vero! ^_^

    RispondiElimina
  5. Bella idea questo quadretto...ma l'idea di farci il punto croce è super! Secondo me dovresti ripensarci...=)
    Daniela

    RispondiElimina
  6. Ma che idea fantastica. Mi sembra di capire che le nostre case si assomiglino molto ;-)
    Licia

    RispondiElimina
  7. Bellissimi idea, ma concordo anche che il punto croce sullo spargifiamma deve essere veramente originale
    Complimenti per l'idea
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
  8. Bello e molto allegro! Lo terrò presente.

    RispondiElimina
  9. anche io non ho un posto dove mettere tutta la chincaglieria che uso per creare...è un po' sparsa ogni tanto riscopro qualcosa :-) ciao, brava

    RispondiElimina
  10. Bellissima idea! Anziché il solito telaio + tessuto, ricamare direttamente sulla trama dello spargifiamma! Brava!!

    RispondiElimina
  11. sorvoliamo il discorso craft room..che ce l'ho ed è un disastro!!!
    ma il lavoro finito???

    RispondiElimina
  12. ah eccolo!!!
    non mi si era caricato all'inizio!!!
    bella idea!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. spargi fiamma....???!!!
      io lo uso come paraschizzi!!! :-P

      Elimina
    2. E funziona? Meglio che il mio stia bene appeso al muro, va!

      Elimina
  13. Ecco io non sapevo neanche cosa fosse uno spargi fiamma.....vado a nascondermi!:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti seguo anche io che l'ho comprato solo per usarlo come base da ricamo e poi non sono neanche riuscita a ricamarci su!!!

      Elimina
  14. ritornano e rinascono.... bella idea!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.