Passa ai contenuti principali

la carta un materiale fantastico per...un art journal


La carta un materiale fantastico per... creare e dare libero sfogo alla fantasia!

Nell'ultimo appuntamento della staffetta avevo detto che avrei provato e sperimentato nuove tecniche: ebbene mi sono lanciata in un impresa fino a qualche giorno fa assolutamente impensabile.... creare una pagina di art juornal. Poi però ho letto, ho cercato in rete, ho visto e mi sono documentata e ho deciso di provare.

Fiera del risultato ecco la prima pagina del mio art journal mensile.




Questa volta ho usato prevalentemente la carta, per rimanere in tema con l'argomento del mese della staffetta, ma prometto di sperimentare e dare sfogo alla fantasia.

Ecco detto così sembra più una minaccia, ma l'impegno e la voglia di giocare un po' con i materiali c'è e questo mi basta!

I disegni sono dello Gnomo. MI ha disegnato con le corna ma non chiedetemi il perché!

Naturalmente sono ben accette critiche e suggerimenti, anzi, quasi le pretendo!!!! Sono abbastanza folle da aver scelto di mostrare un esperimento per il post della staffetta, niente mi spaventa!!

Con questo post partecipo alla staffetta Di Blog in Blog




Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blogger su un argomento prestabilito. Prossimo appuntamento 15 febbraio


 

Commenti

  1. I disegni fatti dai nostri "gnometti" sono sempre carinissimi!!

    RispondiElimina
  2. Sempre bellissimi i disegni dei piccoli! ma forse è una corona e non corna!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici? A me sembrano proprio corna!!!

      Elimina
    2. Sono con Simona, anche secondo me è una corona :) Bel lavoro davvero. Complimenti e buona serata!

      Elimina
  3. carina questa tecnica, la vedo sempre più spesso e devo dire che mi ci vorrei dedicare quanto prima, grazie per lo spunto :)

    RispondiElimina
  4. Uff... sarò costretta a provare... :-D

    RispondiElimina
  5. Bella la tua pagina, continua vedrai che è una forma di espressione che ti darà tanta soddisfazione! Io amo fare art journal!
    Bellalullo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Che bel complimento! i tuoi sono bellissimi!!!

      Elimina
  6. Un premio per te... leggi qui e complimenti! http://blogacavolo.blogspot.it/2013/01/il-mio-primo-premio-come-blogger.html

    RispondiElimina
  7. Ciao, mi piace molto il tuo blog perché sei molto brava, complimenti. Besos desde España.

    http://redecoratelg.blogspot.com.es/

    RispondiElimina
  8. Carino l'esperimento! anche per me è una corona!! Cinzia

    RispondiElimina
  9. * Ho scoperto per caso il tuo bellissimo blog, mi sono subito aggiunta tra chi ti segue, passerò con calma a leggermi i tuoi post che da una prima rapida occhiata trovo in sintonia con il mio modo di fare.
    * Se vuoi leggere favole inedite per bambini (o per chi vuol sentirsi tale anche solo per un momento) o vedere cosa si può fare divertendosi con i bambini riciclando, riusando, creando... passa a trovarmi
    Tante serene e gioiose giornate
    nonnAnna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuta nonnAnna, grazie per le tue bellissime parole! Vengo subito a trovarti.

      Elimina
  10. Amo tantissimo l'art journaling!
    Secondo me è una corona, non sono corna.. che ne dici? ;)

    RispondiElimina
  11. Molto carina la vostra creazione, viva le sperimentazioni!
    :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quest'anno il blog sarà pieno di sperimentazioni!!!

      Elimina
  12. a me non sembrano corna, ma raggi di luce ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.