Passa ai contenuti principali

Ricicliamo i vasetti di vetro


Per il secondo anno partecipo all'iniziativa di lineecurve dedicata alla settimana del riciclo.

Questa volta sono molto orgogliosa di presentarvi i miei due nuovi vasetti porta fiori realizzati interamente con materiali di riciclo.



Questi vasetti, in un'altra vita erano due bottigliette di analcolico. Bevutone il contenuto, erano veramente troppo carine per buttarle via!

L'idea originaria era quella di rivestirle con carta velina colorata, ma, non avendola ho ripiegato sulla carta velina che si trova nelle scarpe nuove.

Lo so fa molto più figo dire che si utilizzano materiali di prima qualità, ma io il più delle volte mi arrangio con quello che trovo in casa!!!

Ricapitolando, per realizzare questi vasetti occorre avere:
  • 2 bottigliette di analcolico
  • carta velina
  • colla vinilica
  • finitura trasparente (per rendere lucide e impermeabili le bottigliette)

Se avete qualche altra idea sul come riciclare il vetro potete aggiungere il link nei commenti al post!

Con questo post partecipo a tante idee per un riciclo

Commenti

  1. mi piace l'idea, ho giusto un secchio di bottigliette di analcolico vuote che ho recuperato dagli amici del gruppo anziani che hanno fatto una festa

    ti lascio il link al mio progetto di oggi che prevede proprio il riutilizzo del vetro:

    http://ipasticcididani.blogspot.it/2012/11/lanterne-sfiziose.html

    RispondiElimina
  2. ho inserito il banner della tua iniziativa nella mia colonna delle partecipazioni, spero che altri arrivino qui

    RispondiElimina
  3. Bello! Ho pensato che si potrebbe fare insieme con i bambini usando i corori chiari e forti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, però le bottigliette che ho usato io hanno una scritta in rilievo sul vetro, che con la carta viene un po' camuffata, non fo con i colori, forse, risalterebbe..

      Elimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.