Passa ai contenuti principali

Creare, decorare, arredare e viaggiare con i tessuti:
un porta merenda


E' con somma gioia che presento l'ultimo nato della mia macchina da cucire



Il porta merenda per la scuola dello Gnomo!
Per realizzarlo ho riciclato una tovaglia plastificata che mi si era bucata (e se c'è una cosa che non sopporto sono le tovaglie di plastica bucate!).Come fodera ho usato una stoffa di cotone.



Forse mi sono tenuta un po' larga con le misure, ma, quando ho tagliato, non avevo lo zainetto a portata di mano (sono anche andata un po' storta con le cuciture, ma per fortuna lo Gnomo non protesta!).

Senza divagare troppo, ecco qui come ho fatto.

Ho tagliato due rettangoli uguali di stoffa che  ho cucito dritto contro dritto (ho lasciato uno dei due lati corti aperto per poter girare il lavoro.


Una volta girato il rettangolo ho piegato la stoffa e cucito la tasca, con lo stesso filo ho anche ribattuto tutto il bordo a zigzag e qui sono arrivati i dolori: la stoffa plastificata scorreva male sotto la macchina da cucire e io sono andata storta con le cuciture!!!!



Ho applicato poi il velcro come chiusura








Spero così di non ritrovare schifezze spiaccicate ovunque!!!

Con questo post partecipo alla staffetta Di Blog in Blog



Un post alle ore 9.00 ogni 15 del mese in contemporanea con altri blogger su un argomento prestabilito. Prossimo appuntamento 15 ottobre






Commenti

  1. Il riciclo è importantissimo, da un po' tempo ormai rifletto molto prima di buttare via qualcosa, cerco sempre di capire se può avere una seconda vita. Brava te che sai cucire! :)

    RispondiElimina
  2. Che idea creativa.
    Visto che per me l'anno inizia a settembre sono passata ad augurarti buon inizio!

    RispondiElimina
  3. Che bella idea riciclosa!! brava.ciao Paola

    RispondiElimina
  4. Ciao!Che brava.....poi cucire la plastica non e' per niente semplice!!!Bellissima idea!!!Ciao Micol

    RispondiElimina
  5. complimenti per l'idea e la manualità! Anche io odio le tovaglie di plastica bucate :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E infatti non le uso più: solo tovagliette all'americana!;-)

      Elimina
  6. belle le borse portamerenda, ne ho fatte tante anche io per le mie figlie!!!!

    ma adesso sono cresciute e non le vogliono +!!!!

    Peccato

    mi piacevano un sacco

    a presto
    Moni

    ^_^

    RispondiElimina
  7. Cucire la tovaglia di plastica non dev'essere facile quindi sei stata brava. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. in effetti è stata un'impresa perchè non scorreva sotto alla macchina!

      Elimina
  8. bel lavoro, dai!
    ma... perché non hai fatto anche l'interno plastificato?
    Proprio per evitare di avere la tasca sempre sozza...

    ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.